VINO BIANCO FRIZZANTE ANCESTRALE "L'ECO"
![](https://www.datocms-assets.com/56269/1613717704-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
Annata
NV
![](https://www.datocms-assets.com/56269/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
Denominazione
Vino Bianco Frizzante Ancestrale
![](https://www.datocms-assets.com/56269/1619622417-vitigni.png?auto=format&max-w=80)
Vitigni
Cortese
![](https://www.datocms-assets.com/56269/1613717695-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
Alcol
12.5%
![](https://www.datocms-assets.com/56269/1613717692-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
Formato
0.75l
![](https://www.datocms-assets.com/56269/1619623744-temperatura.png?auto=format&max-w=80)
Temperatura di servizio
6/8 °C
![](https://www.datocms-assets.com/56269/1620640752-info.png?auto=format&max-w=80)
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
L’Eco! Un vino con Metodo Ancestrale, un’espressione molto personale del cortese che coltivo a Rovereto, nelle vigne che sono considerate il cru del Gavi, in Piemonte. È un ritorno al passato, è il vino che facevano i nostri predecessori. Lo sento molto nelle mie “corde”: è un naturale, con produzione limitata. Spiega il mio modo di lavorare, di coltivare le vigne in modo sostenibile e di produrre vini seguendo valori e principi che sento miei.
Abbinamenti
Perfetto con fritti di pesce e verdure, si esalta con piatti al pesto, orecchiette alle cime di rapa, bagna cauda, ricotta e formaggi freschi, verdure al forno, insalate di pollo, spiedini di maiale e wurstel. Da provare con le pizze gourmet.